Chi siamo
Società
STEP è una società iscritta al n. 139 dell’Albo del Ministero delle Finanze, dei soggetti abilitati a svolgere attività di liquidazione, accertamento e riscossione dei tributi locali e di tutte le altre entrate dell’Ente locale con capitale sociale di 5 milioni di Euro interamente versati. Per i Comuni avere al proprio fianco un “partner globale” come STEP permette loro di raggiungere al meglio gli obiettivi di gestione a beneficio dei cittadini. La collaborazione offerta da STEP offre un presidio che ottimizza i flussi delle entrate e rappresenta un efficace strumento per l’impegnativa lotta all’evasione, favorendo l’equità contributiva, obiettivo che cattura sempre più l’attenzione dei cittadini. Esistono investimenti che fanno risparmiare significativamente tempi e costi dell’Ente e la collaborazione con STEP è uno di questi. Grazie all’alta percentuale di recupero, alla snellezza delle procedure, alla flessibilità ed alla riservatezza, STEP ha maturato una serie vincente di collaborazioni istituzionali che ne hanno messo in luce la sua alta professionalità. Il vasto catalogo di servizi offerti è consultabile nella sezione dedicata.
Struttura Organizzativa
La squadra di STEP è costituita da oltre 100 risorse altamente qualificate e specializzate con una profonda conoscenza delle esigenze tecniche ed organizzative delle Amministrazioni; Oltre alla competenza maturata grazie ad una esperienza pluriennale, gran parte del personale è in possesso di lauree specialistiche e vantano significative esperienze nell’ambito dei servizi in favore degli Enti Locali. Della struttura fanno parte anche unità dipendenti con qualifica di Ufficiali della Riscossione, di Funzionario della Riscossione, Messi Notificatori, Agenti Accertatori e Mediatori Professionali.
Certificazioni
Le nostre certificazioni
S.T.E.P. è iscritta dal 2005 nella I sezione dell’Albo dei Soggetti Abilitati alla Gestione delle Attività di Liquidazione e di Accertamento dei Tributi e quelle di Riscossione dei Tributi e di altre Entrate delle Province e dei Comuni al n. 139 dell’Albo del Ministero Economia e Finanze, con capitale sociale pari a 5 milioni di Euro interamente versati. A tale certificazione è stata altresì affiancata la Licenza per l'esercizio di recupero stragiudiziale dei crediti per conto terzi, rilasciata dalla Questura di Sassari.
Documenti
Vademecum accertamenti IMU e TARI
Vademecum accertamenti IMU e TARI
Vademecum Riscossione Coattiva
Vademecum Riscossione Coattiva
Piano di prevenzione della corruzione
Piano di prevenzione della corruzione
